Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 176

Mercatao, festa delle autoproduzioni

Creare una cultura dell’autoproduzione, mettere in comune saperi e pratiche, scegliere il “prezzo sorgente”. A Macao, Milano, come racconta Serpica Naro in questa notizia inviata a Comune, domenica 12 torna Mercatao, una grande festa della moda critica, con workshop, mostre, presentazioni e mercato, ma anche musica e cibo buono. Naturalmente Serpica Naro, che promuove Mercatao, continua a non esistere, ma è molto di più di più dell’anagramma di San Precario: è un non-marchio, aperto e in costante trasformazione, che alimenta un immaginario, molte sperimentazioni e non pochi conflitti. Serpica Naro, prima di tutto, è una relazione sociale

Image may be NSFW.
Clik here to view.

di Serpica Naro

Dopo il successo della scorsa edizione, domenica 12 novembre (dalle 11 alle 22) a Macao Nuovo Centro per le Arti, la Cultura e la Ricerca in Milano (viale Molise 68), rilanciamo con una nuova edizione della festa delle autoproduzioni.

Mercatao chiama a raccolta chi sperimenta ogni giorno modelli di produzione sostenibili, forme di lavoro eco-autonomo e vite che contemplano il desiderio, si tratta di una galassia vasta e dispersa che il Mercatao vuole celebrare e fare emergere. In esposizione oltre sessanta brand, ma non solo. Abbiamo invitato chi da anni mette in gioco i propri saperi, i propri cuori e si sperimenta, ci saranno i ragazzi de La terra trema, che da anni fanno un lavoro di ricerca con i piccoli produttori di vini genuini; il collettivo Landscape Choreography che presenterà il progetto Senza peli sulla lingua, un’esperienza di autoproduzione nata in collaborazione con le donne migranti di San Siro; non da ultimo due cuochi radicali proporranno una cucina vegana, felice, genuina e sostenibile, che sa appoggiarsi a una rete di produzione locale e che cura e trasforma politicamente il territorio in cui abita.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Inoltre presentiamo la nostra nuova collezione ContaminAction, una linea di abiti on demand e su misura creata in collaborazione con sarti, modellisti, e saperi giunti in Europa da tutto il mondo.

Insomma, si tratta di continuare a promuovere concretamente un’idea di stile diversa da quella dei grandi Brand: una “Moda Critica”.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ma Mercatao non è solo un mercato. Nell’arco della giornata si terranno anche alcuni workshop, mostre e presentazioni: alle ore 15 La Terra Trema presenterà L’Almanacco, La Carta dei Vini della Terra e le buone nuove su La Terra Trema 2017 XI edizione; alle  16 Senza peli sulla lingua la nuova etichetta di moda, gestita da donne di tutte le parti del mondo, che si interroga sul rapporto tra lavoro, lavoro di cura e non lavoro; alle 17 I Pirati dei Navigli una narrazione collettiva con Marco Philopat, Robx, Paoletta, Mao e gli altri pirati e piratesse delle autoproduzioni. La giornata – ingresso libero – sarà inoltre accompagnata da musica diffusa con la partecipazione di tre Dj: Nico Polidis Vinili, Ubi Broki e Monsieur Treville.

Il programma completo è su www.macaomilano.org, maggiori informazioni sono su www.serpicanaro.org.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 176

Trending Articles