Ha cominciato la Rete Milano Senza Frontiere in giugno, da settembre si è aggiunta Palermo, presto potrebbero essere diverse le città, inclusa Roma, a promuovere la “Marcia per i Nuovi Desaparecidos”, i migranti del Mediterraneo. Nella lettera partita da Milano, e che trovate di seguito, si legge: “Abbiamo ripreso la modalità di protesta de las Madres de Plaza de Mayo e in Piazza della Scala, davanti al Comune di Milano, giriamo con in mano le foto dei migranti dispersi, consegnateci dai loro parenti algerini e tunisini… Abbiamo deciso di portare avanti la Marcia fino al 18 dicembre, giornata mondiale per i diritti dei migranti. Vorremmo molto che anche altre città si aggiungessero a questa iniziativa…”. A Roma se ne parla mercoledì 14 alla Casa internazionale delle Donne con la rete Welcome All
.
di Edda Pando*
Cari/e
dal 18 di giugno, tutti i giovedì dalle 18,30 alle 19,30 la Rete Milano Senza Frontiere organizza la Marcia per i Nuovi Desaparecidos.
Abbiamo ripreso la modalità di protesta de las Madres de Plaza de Mayo e in Piazza della Scala, davanti al Comune di Milano, giriamo con in mano le foto dei migranti dispersi, consegnateci dai loro parenti algerini e tunisini. Da un paio di settimane si è sommata alla Marcia anche la città di Palermo.
A Milano abbiamo deciso di portare avanti la Marcia fino al 18 dicembre, giornata mondiale per i diritti dei migranti.
Vorremmo molto che anche altre città si aggiungessero a questa iniziativa. In molti si stanno occupando, giustamente, dell’accoglienza per chi riesce a superare la traversata del Mediterraneo ma noi crediamo che vada data anche attenzione a chi il Mediterraneo non riesce ad attraversarlo, a chi resta disperso e soprattutto al dolore dei loro parenti che esigono di avere verità e giustizia.
Vi chiediamo quindi, se siete d’accordo con l’iniziativa, di realizzarla nelle vostre città.
Sarebbe molto bello se in diverse città il giovedì si marciasse in contemporanea. Vogliamo farci forza con la tenacia de las Madres de Plaza Mayo che fino ad oggi continuano a marciare.
Se avete bisogno di altre informazioni, se vi serve il materiale che stiamo usando a Milano e Palermo (le foto dei migranti dispersi) contattateci.
Grazie
* Milano senza Frontiere (milanosenzafrontiere@gmail.com) e Arci Todo cambia
APPUNTAMENTI
Mercoledì 14 ottobre alle 10, alla Casa Internazionale delle Donne di Roma (via della Lungara 19) la rete Welcome All Roma (leggi Non stiamo zitti, non stiamo fermi) valuterà la possibilità di mettere in atto anche a Roma
DA LEGGERE
Nelle immagini dei media sono esseri passivi. La realtà è diversa
Las Patronas, semi di lotta e speranza
Offrono cibo ai migranti nella mensa allestita a pochi metri dai binari
Una nuova Troika Fulvio Vassallo Paleologo
La prima è passata alla storia per aver massacrato il popolo greco. La seconda Troika lo farà per i rimpatri di massa dei migranti. In tutta Europa la situazione dei profughi e dei migranti peggiora, a cominciare dalla Sicilia