Lasciati soli a Milano
In città arriva un numero elevato di minori non accompagnati. Risulta che ne siano stati accolti 1300, di cui 400 poi collocati in strutture sul territorio comunale. La tutela dei diritti dei minori...
View ArticleI sapori della via della seta
Fra le spezie e i colorati piatti della cucina afghana, uzbeka e persiana da Samarkand ogni giorno si parte per un lungo viaggio lontano seimila chilometri dall’Italia, che in pochi minuti supera i...
View ArticlePartecipazione e antirazzismo
“Sold out! In un solo giorno abbiamo raggiunto il numero massimo di persone che siamo in grado di accogliere nei nostri spazi e quindi abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni al prossimo corso per...
View ArticleDal carcere l’uomo felice
Naturae, portato in scena da Armando Punzo e dagli attori della Compagnia della Fortezza del carcere di Volterra, è un inno alla vita, un grido contro la guerra, un frutto del bisogno di omaggiare la...
View ArticleIl convegno promosso dai comuni
La registrazione dell’evento promosso a Roma il 29 febbraio dai comuni di Roma, Bergamo, Milano, Bologna: LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO DI GIANLUCA CARMOSINO: Città aperte L'articolo Il convegno...
View ArticleVia Corelli non è più invisibile
Foto di Milano InMovimento Il Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di via Corelli è aperto ormai da più di tre anni. L’orrore che si perpetua in quel luogo, grazie all’inchiesta della Procura...
View ArticleL’assalto della finanza sulla casa
Il “Piano Casa Salvini” e il nuovo Piano strategico del Comune di Milano sulle politiche abitative preparano l’assalto finale dei grandi interessi finanziari al patrimonio immobiliare pubblico e a...
View ArticleFermare la violenza legalizzata
La rete milanese chiama a mobilitarsi contro ogni CPR in ogni territorio, perché «non esiste un caso Milano». Quanto è noto di via Corelli è infatti riscontrabile in tutti gli altri CPR d’Italia, dove...
View ArticleSe il Cpr di Milano chiude
Il Centro di permanenza per il rimpatrio di Milano chiuderà! Per ora dicono solo temporaneamente e con l’obiettivo di ristrutturarlo. In realtà chiude prima di tutto perché tanti e tante hanno lottato...
View ArticleCiò che non dimenticherò mai
Foto Naga R. è un giovane uomo conosciuto lo scorso anno quando soccorreva un amico che verrà ricoverato in pronto soccorso dopo aver subito le cariche della polizia davanti alla sede distaccata...
View ArticleCerto, c’è un problema sicurezza
Foto di L. Fornaris Un normale turno di accoglienza, un pomeriggio di maggio. Da due giorni a Milano si parla di sicurezza ancora più del solito, per via di una brutta aggressione da parte di una...
View ArticleFare comunità
Quando ci chiediamo cos’è una comunità e come si creano legami comunitari non sono fondamentali le risposte, probabilmente conta molto di più trovare un luogo caldo nel quale condividere quelle...
View Article