Comprare alla spina e riparare un oggetto
Giacimenti Urbani non è solo l’evento di tre giorni su riciclo, riuso e riduzione dei rifiuti di Cascina Cuccagna (21-23 novembre), ma anche una mappatura on-line dei luoghi milanesi dove si ripararano...
View ArticleRio Mare e la scuola ai tempi dell’Expo
Una lettera a proposito del greenwashing di Expo che invade anche le scuole. Signor Ministro, faccio l’insegnante, nella mia scuola, in questi mesi stanno arrivando montagne di carta legate ad Expo....
View ArticleUn’arma di propaganda chiamata Expo
La campagna virale Io Non Lavoro Gratis Per Expo: un successo di Domenico Finiguerra Si interpreta a volte il termine “paesaggio” in maniera un po’ elitaria, come se avesse a che fare solo con la...
View ArticleFabbriche e fattorie senza padroni
Dell’autogestione e della conversione ecologica della fabbrica milanese RiMaflow ci siamo occupati più volte – leggi, ad esempio, Rifiutare e creare, RiMaflow ha pure aderito alla nostra campagna 2014...
View ArticleUn pranzo piuttosto interessante
di Domenico Finiguerra Qualche giorno fa ho pranzato con persone mai viste prima, conosciute ad un corso di formazione. Persone fuori dai soliti giri di comitatini, radicali ambientalisti e...
View ArticleI custodi dei semi
Foto tratta da coltivarcondividendo.blogspot.com di Paolo Cacciari* Scambiarsi semi e piantine è una vera passione per i veri agricoltori. É così che da sempre si sono migliorate geneticamente con...
View ArticleLe bici vogliono riprendersi Milano
I milanesi usano la bici per andare al lavoro e scelgono il bike sharing. Secondo il censimento di Fiab-Ciclobby, i 34.100 passaggi nella cerchia dei Navigli si concentrano al mattino, dalle 8,30 alle...
View ArticleUn pensiero critico per l’Expo
A pochi mesi dall’inizio di Expo2015, questioni che vengono da lontano portano i nodi al pettine. Il percorso NoExpo iniziato nel 2007, ben prima dell’assegnazione dell’esposizione universale a...
View ArticleIl pianeta si nutre da solo
La rete Genuino Clandestino, che raccoglie tutte le principali esperienze di agricoltura contadina e autodeterminazione locale di sovranità alimentare, ha diffuso un breve documento a proposito di Expo...
View ArticleExpo 2015, spot e favole
Questa foto (fonte: blog.scioperosociale.it) non è uno spot: a Milano c’è chi grida in molti modi No Expo, basta cemento, debito, precarietà di Domenico Finiguerra* Sulle reti Rai sono finalmente...
View ArticleMettiamo in comune Milano
C’è una Milano che ogni giorno condivide e crea dal basso, contro e oltre l’Expo. Il perché di una grande e attesa assemblea aperta alla città, in questo articolo messo in rete da Macao. di collettivo...
View ArticleExpo 2015 semina veleno
La prossima Esposizione universale (Expo) avrà luogo a Milano, a partire dal 1 maggio 2015. Da sempre vetrina internazionale in grado di influenzare la società in molti dei suoi aspetti, l’Expo di...
View ArticleNoi non ci stiamo. Expo, lettera aperta
Una lettera aperta al presidente del consiglio Matteo Renzi firmata da un gruppo di intellettuali e cittadini milanesi in vista dell’avvio di Expo “Allo stato attuale la produzione agricola mondiale...
View ArticleLe terra non è un supermercato
Un invito di La Terra Trema & Civiltà Contadina: a Milano non sono tutti in fila alle vetrine dell’Expo delle multinazionali. Due giorni di agricoltura contadina e resistenza al Leoncavallo “per...
View ArticleRana Plaza: Benetton pagherà
Benetton ha deciso di pagare i risarcimenti alle vittime del #RanaPlaza, ma non ha ancora fatto sapere la somma che intende versare nel Fondo appositamente istituito. Un buon motivo per non...
View ArticleUn articolo che non avremmo voluto scrivere
di Milano in movimento La Lombardia sarà la prima Regione in Italia a pagare le spese legali ai cittadini accusati di «aver commesso un delitto per eccesso colposo di legittima difesa». In redazione...
View ArticleExpo, la vetrina dei mercanti
Aldilà della retorica istituzionale, Expo 2015 rappresenta la più chiara manifestazione di un modello di sviluppo insostenibile. Nonostante l’obiettivo di voler nutrire il pianeta, la filosofia che ha...
View ArticleNote critiche a margine dell’Expo
Foto tratta dalla pagina facebook “Io Non Lavoro Gratis Per Expo” di Gea Piccardi «WE-Women for Expo parla di nutrimento e lo fa mettendo al centro la cultura femminile. Ogni donna è depositaria di...
View ArticlePossiamo dire no ai centri commerciali
di Domenico Finiguerra* Quasi la metà della provincia di Milano è cementificata. Una cavalcata che negli ultimi anni ha avuto un’accelerazione impressionante grazie a grandi opere e grandi eventi per...
View ArticleNutrire le multinazionali
Cartellonistica bizzarra pro Expo: Photoshop? di Rete attitudine No Expo Il Primo Maggio non sarà la giornata di inaugurazione di un Grande Evento. Il Primo Maggio va in scena il teatrino, che...
View Article